L’apprendimento sociale ed emotivo. Teorie e buone pratiche per promuovere la salute mentale a scuola. Cavioni-Grazzani.

ll costrutto teorico dell’apprendimento sociale ed emotivo (SEL) risulta essere un aspetto protettivo dal disagio scolastico e propedeutico alla costruzione di relazioni sociali efficaci e soddisfacenti.  Valeria Cavioni, psicologa psicoterapeuta, è ricercatrice in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione nell’Università degli…

Categories: Libri

Solo i folli cambieranno il mondo. Arte e pazzia.

Albert Einstein diceva che “solo coloro che sono abbastanza folli da poter pensare di cambiare il mondo lo cambiano davvero”. La follia non è irrazionalità, la follia può essere considerata una forma di pensiero eccentrico, capace di nuove interpretazioni, nuovi…

Categories: Libri

Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui.

Recensione a cura di Roberto Ceccarelli La depressione, è stato detto, è la malattia del ventunesimo secolo. Gli antidepressivi rappresentano una delle principali componenti della spesa farmaceutica pubblica e stanno emergendo forme del disagio psichico che non erano altrettanto rilevanti nella…

Categories: Libri

Non c’è Salute senza Salute Mentale

Ospiti: Cristina Fogazzi (Estetista Cinica, imprenditrice Digitale e influencer, da sempre attenta ai temi del sociale e della salute mentale) e Cathy la Torre (avvocato, influencer, da sempre impegnata nella lotta alla discriminazione di genere) incontrano psichiatri, psicologi, assistenti sociali, operatori della salute mentale,…

Progetto Itaca Milano Corso base volontari 2023

Dall’11 settembre al 27 novembre 2023 si terrà la nuova edizione del corso base per i volontari di Progetto Itaca Milano! Il corso durerà 12 incontri e si terrà il lunedì dalle 18.00 alle 20.00. Con la collaborazione dell’équipe del Dipartimento Salute Mentale e…

Categories: Arti e Culture

aut aut. Vol. 398: La psichiatria e il futuro della salute mentale

Un’aporia contrassegna le vicende e l’evoluzione della psichiatria contemporanea: la sua incessante e frustrata aspirazione ad acquisire uno statuto scientifico attraverso le neuroscienze e i relativi modelli di riferimento ha portato al graduale declino dell’esperienza clinica incentrata sul soggetto sofferente…

Categories: Libri

Massimo Cozza: giovani e sanità mentale: cosa sta accadendo?

Abbiamo intervistato il Dottor Massimo Cozza, Direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’Asl Roma 2. Salute mentale e giovani: cosa sta accadendo? Negli ultimi anni si sta riscontrando una crescente domanda di accesso ai servizi di salute mentale (oltre 110mila richieste…

Categories: Uncategorized

Senza alternative, il dramma degli utenti psichiatrici nelle Rsa, Chiogna: ”Alcuni hanno 50 anni. Non siamo le strutture adeguate”. Agostini: “Cerchiamo soluzioni”

Nelle Case di Riposo del Trentino non solo ci sono ospiti anziani con patologie sempre più gravi ma anche utenti con una lunga storia psichiatrica che vengono inseriti nel circuito delle Rsa più precocemente rispetto alla media dell’età di ingresso.…