Salute mentale: pratiche di cura antistituzionale a Venezia

L’indignazione per la condizione concreta in cui sono ridotte le persone nelle “istituzioni totali”, dove perdono la loro dignità e umanità, è all’origine della psichiatria democratica, della quale si ripropongono le ragioni e l’attualità. Superare l’istituzionalizzazione, che mette le persone nelle…

Elettroshock

di Antonello D’Elia Finalmente il tema dell’Elettroshock arriva all’opinione pubblica ed esce dai contesti specialistici. La notizia di stampa che un’apparecchiatura per la Terapia Elettro Convulsiva (TEC) di ultima generazione sia stata acquistata dalla ASL Roma5 per il trattamento di…

Psichiatria Democratica 50 anni straordinari

a cura di Emilio Lupo Per festeggiare il cinquantesimo dalla fondazione di Psichiatria Democratica (PD), Bologna 8 ottobre 1973, abbiamo pensato di raccogliere in un volume, dal titolo: Psichiatria Democratica cinquant’anni straordinari curato dal dott. Emilio Lupo, Responsabile Naz. dell’Organizzazione…

Categories: Libri