Non stiamo in silenzio!

di Monica Zanelli È notizia di questi giorni che il sindaco di Trieste ha fatto rimuovere “Marco Cavallo” simbolo della rivoluzione basagliana. Personalmente, ritengo che il gesto sia presagio di un futuro ritorno all’antico e alla fine della legge, ma…

Il Viaggio del Persano

Ancora un cavallo per la salute mentale Un viaggio a cavallo attraverso i servizi e le comunità terapeutiche e socio educative di 7 regioni Italiane per promuovere le tematiche e la tutela della salute mentale. 1180 Km simbolici per rievocare…

Categories: EXPO Salute Mentale

Vanni Pecchioli e i suoi progetti

Foto di Chen da Pixabay  Da qualche giorno la cara figura di Vanni Pecchioli aleggia nella mia casa e mi parla, con il suo sobrio e significativo linguaggio, nell’imperscrutabile e sacrale silenzio della sua voce. La sua stessa postura fisica era addirittura più…

Festival TRACE(S)

di Frédéric Faraone Mennella Il 23 settembre scorso si è tenuto presso l’istituto psichiatrico Les Murets a Queue-en-Brie posto a circa 10 chilometri ad est di Parigi la prima edizione del festival dedicato all’arte denominato Trace(s)(ovvero tracc-ia(e) in italiano). Il…

È morto Vanni Pecchioli

La Redazione di Expo Salute Mentale piange la prematura e improvvisa scomparsa di Vanni Pecchioli. Vanni è stato il combustibile necessario a muovere gli ingranaggi che hanno reso possibile realizzare concretamente le buone pratiche della salute mentale in tempi in…

Il Lavoro Psichiatrico

esperienze a confronto sulle tracce delle Conferenze brasiliane di Franco Basaglia Il secondo seminario del ciclo “Con quali domande sul presente interroghiamo il passato?”, organizzato dalla Fondazione Basaglia in collaborazione con il Collettivo Ponti di vista – Cantieri in formazione…

Categories: Libri