Quello che so di te
di Nadia Terranova, Guanda editore 2025. C’è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà mai più permettersi di impazzire. La follia nella sua famiglia non è solo…
di Nadia Terranova, Guanda editore 2025. C’è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà mai più permettersi di impazzire. La follia nella sua famiglia non è solo…
Tragedia in tre atti di Luigi Pirandello, rappresentata a Milano il 24 febbraio 1922. La storiaUn giovane, mentre prende parte a una cavalcata in costume, nei panni di Enrico IV imperatore di Germania, viene sbalzato da cavallo, batte la testa e impazzisce.…
di Giorgia Marzano (Autore), Carlo Rovelli (Autore), Massimo Tirelli (Autore), Feltrinelli, 2025. Sono gli anni ribelli della giovinezza di una generazione che vuole esplorare tutto e rifiuta ogni imposizione di normalità. Cosa succede quando Francesca entra in una crisi esistenziale e si ritrova in…
Terza edizione per la rassegna organizzata a Montecarotto (AN): ecco tutti gli appuntamenti “Sul palco i temi sociali”. Quale relazione c’è tra follia e immaginazione? Tema affascinante, che sarà al centro della terza edizione di “Perdere la testa” di Montecarotto, cartellone curato dal Teatro Giovani…
a cura di Patrick McGrath, traduzione di Matteo Codignola, Adelphi editore. «Le storie d’amore contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale ormai da molti anni». Inghilterra, 1959. Dall’interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a…
di Elena Cerkvenic, Editore Meltemi, Collana 180. Archivio critico della salute mentale. Pubblicazione 26 luglio 2024. Elena, l’autrice di questo toccante memoir, incontra un giorno la follia, che piomba nella sua vita come un fulmine a ciel sereno. Schizofrenia: è…
di Giorgio Boatti (Autore), Mondadori, 2022 Libro vincitore del Premio Alessandra Appiano 2023 «Per parlare della follia ci vuole un poeta. Per raccontare il tempo perduto ci vuole uno storico. Giorgio Boatti è tutte e due le cose e lo dimostra in…
di Gilberto Di Petta, Editore Quodlibet, collana Clinica ed esistenza, 2023. Le guardie in emergenza di un medico psichiatra diventano, in questo libro, una sorta di «viaggio al termine della notte», attraverso atmosfere colte dal vivo, oltre ogni teoria, durante…
Annunciate le date dell’ottava edizione: dal 31 maggio al 30 giugno 2024 TREVISO –Robe da Mati, il festival che da otto anni indaga l’affascinante e spesso simbiotico rapporto tra arte e follia si prepara ancora una volta a coinvolgere e appassionare…
Di Pier Aldo Rovatti, da Il Piccolo. Siamo alle soglie del centenario della nascita di Franco Basaglia. Ci saranno tante iniziative pubbliche e nuovi libri da leggere: i problemi da lui sollevati continuano a premere, come ben sappiamo. Prima di…