Profili costituzionali dei trattamenti medico-psichiatrici

di Enrico Daly, Pacini Editore, novembre 2024. La legge 13 maggio 1978, n. 180, conosciuta altresì come “legge Basaglia”, ha rappresentato una svolta storica in tema di assistenza psichiatrica nel nostro Paese, segnando il passaggio dal modello custodialistico, incentrato sulla segregazione,…

Categories: Libri

Sono schizofrenica e amo la mia follia

di  Elena Cerkvenic, Editore Meltemi, Collana 180. Archivio critico della salute mentale. Pubblicazione 26 luglio 2024. Elena, l’autrice di questo toccante memoir, incontra un giorno la follia, che piomba nella sua vita come un fulmine a ciel sereno. Schizofrenia: è…

Categories: Libri

Alienate, la salute mentale in scena

Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 18,30, presso il Teatro Pietro Aretino in via Bicchieraia ad Arezzo. ALIENATE, spettacolo teatrale di e con Francesca Ritrovato, musiche di Fabio Macagnino. Nonostante i grandi passi in avanti ancora oggi quella con la salute…

Della cura. Studi fenomenologici e salute mentale

di Loredana Di Adamo, Negretto editore, novembre 2024. Negli ultimi decenni del secolo scorso la psichiatria fenomenologica è stata a mano a mano sempre più emarginata dalla psichiatria farmacologica, da una parte, e dalla psichiatria descrittiva e ateoretica del Manuale Diagnostico…

Categories: Libri

Un morso all’improvviso

Quinto appuntamento della rassegna ‘Campa Cavallo’, un ricco programma di eventi culturali in occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia. Un morso all’improvviso è un libro di straordinario valore narrativo scritto da Michele Cecchini, lucchese di nascita che da anni lavora…

Salute mentale tra storia e dignità della persona 

11/12/2024 dalle 16:30 alle 18:30, Salone d’Onore della Prefettura, Corso Ercole I D’Este – Ferrara Evento di presentazione del progetto “ProPsiFe – 170 anni di psichiatria nella storia di Ferrara“, organizzato dal Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell’Università di Ferrara, in collaborazione con la Prefettura di Ferrara e l’Istituto…

Eugenio Borgna a RO.MENS

Intervista a cura di Gianluca Monacelli Il tema della sofferenza psichica è sconfinato e un festival come RO.MENS, organizzato dalla ASL RM 2, mi sembra abbia in sé il valore del recupero, della riconquista dei valori feriti che la sofferenza…