Il gesto di Basaglia. Psicopatologia critica e deistituzionalizzazione della salute mentale
Giovedì 13 Giugno 2024, 09:30 – 13:00 Fonte: Società Storia della Scienza
Giovedì 13 Giugno 2024, 09:30 – 13:00 Fonte: Società Storia della Scienza
Lunedì 13 maggio alle 17.30, a Termoli, presso l’ex cinema Sant’Antonio, si terrà un importante evento-dibattito, in occasione dell’anniversario dell’entrata in vigore della legge 180 (legge Basaglia), varata il 13 maggio 1978. Gli organizzatori della giornata di sensibilizzazione e discussione pubblica con la città…
La Follia è una condizione umana. È una frase di Franco Basaglia, lo psichiatra che da cui prende il nome la riforma che portò negli anni ’80 alla chiusura dei manicomi, di cui nel 2024 si festeggia il centenario dalla…
Nella Torre dell’Arte e delle storie ritrovate di Sant’Angelo in Lizzola (PU), dove ha preso corpo il progetto di archiviazione di storie e immagini che raccontano la vita di Sant’Angelo, in diversi momenti della sua storia, prende il via un’impresa…
Franco Basaglia per la salute mentale “Cent’anni di gratitudine” è il nome della rassegna di eventi organizzata per celebrare il centenario della nascita di Franco Basaglia (1924-1980) e per riflettere sulle tematiche di oggi riguardanti la salute mentale. Gli eventi…
“Non esistono santi di mente”. L’essenza della Collegno Fòl Fest 2024 è in questa frase, scritta da un paziente sul muro di uno dei padiglioni del manicomio di Collegno e riproposta nel documentario Sogno Matto, di Antonio D’Aquila, dedicato allo…
di Benedetto Saraceno edito da Alphabeta Oltre a portare morte, sofferenza e gravi e duraturi danni all’economia del nostro Paese, la pandemia da Covid-19 ha mostrato le drammatiche carenze e distorsioni nel sistema sanitario e di welfare territoriale, frutto di cecità culturale e…
La parola chiave è “diversità scientifica”, un tema da articolare attraverso una trentina di libri da scoprire in anteprima. Si intitola “Scienza e Virgola 2024” ed è il festival ideato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA (Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati) manifestazione in…
Il film esordio alla regia dell’attrice e comica romana mette in scena il legame tra due sorelle e la lotta contro gli stereotipi sullo spettro autistico. Ma anche il viaggio interiore che farà scoprire alla protagonista cos’è davvero importante nella…
Si svolgerà il 17 aprile a Palazzo Xnl l’evento di formazione “La salute mentale: cambiamenti culturali e dei percorsi di cura“, organizzato dall’Ausl di Piacenza nell’ambito del calendario di eventi cittadini di commemorazione della nascita di Franco Basaglia. Il corso, che…