Dal 6 al 13 febbraio, via S.Isaia 90.
Il collettivo Artisti irregolari Bolognesi (C.A.I.B.), esporrà le proprie opere nella mostra collettiva “FUORI LUOGO” che si terrà dal 6 al 13 di Febbraio 2025, al Quadriportico della Casa della Comunità Porto Saragozza, ex presidio Roncati, di Via Sant’Isaia 90, nell’ambito di ART CITY Bologna 2025, in occasione di ARTEFIERA.
La mostra, promossa dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, sarà un’opportunità per conoscere le opere di pittori, scultori, disegnatori e fotografi, che si collocano nell’ambito dell’Outsider Art, il cui percorso artistico si intreccia con quello della ricerca della salute mentale.
Il Collettivo Artisti Irregolari Bolognese (C.A.I.B.) nasce nel 2014 dalla collaborazione tra il Comitato Nobel per i Disabili Onlus e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Bologna con lo scopo di promuovere e offrire visibilità ad artisti con percorsi personali ed artistici complessi, spesso segnati da problemi di salute mentale e che operano al di fuori dei circuiti commerciali dell’arte. In questi 10 anni nel C.A.I.B. hanno transitato circa 40 artisti che, attraverso le loro opere e “l’urgenza espressiva” che li determina, ci hanno offerto un inedito, personalissimo e variegato sguardo sul mondo. L’artista irregolare libero dai precetti della cultura ufficiale rivendica una libertà totale dell’atto creativo ed utilizza la sua arte come cura dell’anima, coinvolgendoci tutti in una rivisitazione del suo ruolo nel mondo, non più utente, paziente psichiatrico, malato, ma portatore di bellezza e di emozioni. Il collettivo Artisti Irregolari bolognese è regolarmente iscritto all’associazione Europea Outsider Art (E.O.A) e fa parte di una rete nazionale che ogni anno organizza un Festival di alcuni giorni dedicato all’outsider Art, che oggi trova pieno riconoscimento del suo valore artistico.
Alla mostra, organizzata nell’ambito di Art City 2025 in occasione di Arte Fiera, parteciperanno circa 25 artisti .
L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SI TERRA’ VENERDI’ 7 FEBBRAIO ALLE ORE 17 PRESSO IL QUADRIPORTICO DI VIA SANT’ISAIA 90.
Alle ore 18.00, in aula Brugia, performance illuminotecnica di Giovanni Bosco Iafrate
Il 13 febbraio, aula Burzi, tavola rotonda con Roberto Boccalon presidente International Association for Art and Psycology I.A.A.P.s.
Fonte: AUSL Bologna