“La salute mentale come bene comune… perché ci vuole una città” è un progetto nato dalla collaborazione tra l’Azienda USL di Bologna, l’Università di Bologna, il Comune e la Città Metropolitana di Bologna.
L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere attività di recovery e dare vita al Recovery College nel territorio bolognese.
La recovery rappresenta un processo di guarigione, che in inglese significa “riprendersi” o “ristabilirsi”. Questo concetto va oltre l’idea di una guarigione lineare; è un percorso personale e umano che consente di accogliere le proprie fragilità, affermare la propria identità e costruire una vita appagante e significativa.
Il Recovery College è uno spazio formativo in cui è possibile diventare “studenti del proprio benessere” (J. Repper) e acquisire competenze utili per sostenere il proprio percorso di recovery.
I corsi del Recovery College si concentrano su tematiche fondamentali come:
- Sviluppo di abilità e competenze utili nella comunità
- Comprensione del concetto di recovery e della possibilità di ricostruire una vita nonostante le difficoltà legate alla malattia mentale
- Approfondimento dei disturbi mentali e delle opzioni di trattamento disponibili
L’accesso al Recovery College è gratuito e aperto a tutti. I corsi sono rivolti a:
- Persone che vivono direttamente l’esperienza del disturbo mentale
- Familiari e caregiver che supportano persone in difficoltà
- Professionisti del settore
- Chiunque voglia approfondire questi temi
Anche la partecipazione alle attività è condivisa, con un accesso libero e aperto a tutti. I docenti sono composti sia da esperti per professione, come operatori sanitari, che da esperti per esperienza, ovvero persone che hanno vissuto in prima persona un percorso di disagio emotivo.
I corsi a Budrio:
- Mindfulness un percorso pensato per aiutarti a vivere il presente con maggiore consapevolezza e serenità 31marzo 20257, 14 aprile 20255, 12, 19, 26 maggio 2025 dalle 18.00 alle 19.30 presso Aula Radiologia Ospedale di Budrio, via Benni 44 Budrio(BO)
- La musica di Lucy La musica come strumento di connessione: sviluppa competenze sociali ed emotive con la musicoterapia! 10, 17, 24 aprile 2025 8, 15, 22, 29 maggio 20255, 12, 19 giugno 2025 dalle 15.00 alle 16.30 presso Associazione Diapason Progetti Musicali APS Via Marconi 4, Budrio (BO)
- Immagini in movimento Un’esperienza unica all’aria aperta, dove il silenzio interiore e il rilassamento di corpo e mente ti aiuteranno a migliorare la tua relazione con te stesso e con gli altri. Con l’aiuto di foto e video, esplorerai le emozioni che la natura suscita, creando un’opera collettiva finale da condividere con il gruppo! 5,19 aprile 2025 3,17 maggio 2025 dalle 10.00 alle 11.30 punto diritrovo: Ospedale di BudrioVia Benni 44, Budrio (Bologna)
Informazioni e iscrizioni cliccando qui



Fonte: Comune di Budrio