40 milioni di euro dalla Regione per le persone più fragili, via libera dalla Giunta al “Piano attuativo salute mentale” 2024

Risorse del Fondo sanitario regionale ripartite tra tutte le Ausl dell’Emilia-Romagna. Oltre all’ambito della salute mentale, vengono finanziati interventi per i disturbi dello spettro autistico, dell’apprendimento e dell’alimentazione, le disabilità intellettive e gli esordi psicotici. 17 giugno 2024 – I…

Salute mentale e benessere dei lavoratori

GoodHabitz e Markteffect hanno condotto un’analisi sulla salute mentale e sul benessere nel luogo di lavoro che ha coinvolto 20.000 lavoratori di vari Paesi. Quasi quattro lavoratori su cinque sostengono che la felicità sul luogo di lavoro influenzi positivamente il loro benessere generale (78%). Ma…

Valentina Rigoldi intervista Benedetto Saraceno.

Esigere e realizzare non una società senza diversi, ma una società diversa. Abbiamo chiesto a Benedetto Saraceno, psichiatra allievo di Basaglia, che ha messo al centro del suo lavoro la deistituzionalizzazione, una riflessione sulla tendenza alla repressione per rispondere alle…

Franco Basaglia 100

Pier Aldo Rovatti, Rosy Bindi e Gianni Tognoni Celebrando i cento anni dalla nascita di Franco Basaglia, Salute Internazionale ha deciso che il modo migliore per onorare questa figura fondamentale del Novecento sia quella di chiedere ad alcuni protagonisti che…

Lo psichiatra che lavorava con Basaglia

Lo psichiatra che lavorava con Basaglia e ha chiuso il manicomio di Roma: “Così ci sono riuscito”. In occasione dell’anniversario della legge 180, Losavio racconta la sua esperienza nel manicomio di Trieste al fianco di Franco Basaglia e poi il…