Quando diventare lavoratore dipendente può essere rivoluzionario. La cooperazione sociale “basagliana” a Nordest
a cura di Gigi Bettoli Fonte: Storiastoriepn
a cura di Gigi Bettoli Fonte: Storiastoriepn
a cura di Gigi Bettoli Fonte: Storiastoriepn
a cura di Gigi Bettoli Sempre più spesso, man mano che cerco di mettere insieme i materiali per ricostruire pezzi di storia della cooperazione sociale, mi ritrovo di fronte alla medesima situazione. Libri introvabili, oppure depositati in una sola biblioteca,…
di Luciano Peloso Il dott. Luciano Peloso è stato il primo direttore della cooperazione della Regione Friuli Venezia Giulia. In tale veste, diede il suo contributo di funzionario e di giurista alla nascita, cinquant’anni fa (nel 1972/73: non fu semplice…
Patriciello e Arłukowicz, ‘servono azioni concrete’ BRUXELLES – Quanti ragazzi devono ancora essere segnati dai disturbi legati alla salute mentale prima che ci si decida ad agire seriamente? E’ la domanda posta in apertura dell’editoriale, a firma dei due eurodeputati…
Domenico Casagrande, per gli amici intimi Nico, ci ha lasciati.Tutti noi di Psichiatria Democratica sentiamo un grande vuoto, come se stessimo seppellendo una parte della nostra storia.E’ stato uno fra i collaboratori stretti di Basaglia; alla fine degli anni ’60,…
Stando al sondaggio, gli studenti che vivono in Italia hanno ottenuto un punteggio MHI-5 di 60,9, al di sopra della media europea di 57, dimostrando un ottimo benessere fisico e mentale. Pubblicato il risultato del sondaggio “Student Living Monitor (SLM)”,…
di Salvatore Di Fede Ci è giunta la triste notizia che Domenico Casagrande, tra i fondatori nel 1973 di Psichiatria Democratica, ci ha lasciato… Già collaboratore di Franco Basaglia a Gorizia, ospedale psichiatrico che ha poi diretto al suo posto…
Rimosso in morte come in vita, a Venezia e a Trieste nessuna via porta il suo nome. Eppure è stato il protagonista di un evento fino ad allora inedito al mondo: la chiusura dei manicomi. Ha insegnato che la malattia…
La lettera aperta inviata da un gruppo di professionisti delle Unità operative di psichiatria e del Dipartimento transmurale Salute mentale dopo i tragici fatti di Rovereto: “Fino a prova contraria, le persone sono libere di scegliere, anche di compiere il…