La malattia che cura il teatro

Esperienza e teoria nel rapporto tra scena e società a cura di Andrea Porcheddu e Cecilia Carponi, Audino editore. Il volume nasce dall’incontro tra artisti, studiosi, critici e operatori, chiamati a raccolta da Antonio Viganò e dalla sua compagnia Teatro…

Categories: Libri

Rinforzo narrativo e terapia cognitiva per l’auto-stigma.

Come lo sviluppo di una nuova narrazione di sé e la riformulazione di pensieri disfunzionali può contrastare l’auto-stigma nelle persone con malattia mentale. di Philip T. Yanos, David Roe, Paul H. Lysaker, Giovanni Fioriti Editore 2024. “Rinforzo narrativo e terapia cognitiva per…

Categories: Libri

L’arte nella cura. Terapie espressive e riabilitazione psichiatrica

di Gerardo Manarolo, Mimesis edizioni 2024 Il testo, che si avvale della prefazione di Marco Alessandrini, si prefigge di offrire una panoramica delle principali tecniche espressive impiegate nell’ambito dei percorsi riabilitativi attuati in psichiatria. Sono incluse modalità prevalentemente non verbali…

Categories: Libri

“Errare humanum est, perseverare autem insanum”

Descrizione L’aforisma coglie un problema di molti disturbi mentali: il cosiddetto paradosso nevrotico. Vale a dire la persistenza di linee di condotta e modi di pensare disfunzionali che per il paziente sarebbe possibile modificare e che, a volte, lui stesso…

Categories: Libri

 Dove si riparano i ricordi

Cosa faresti se fosse possibile cancellare il tuo ricordo più doloroso? Dalla cima della collina che sovrasta un piccolo paese della Corea spunta una casa isolata. Da fuori non ha nulla di insolito, ma al suo interno c’è una lavanderia…

Categories: Libri

Triste tigre

di Neige Sinno (Autore) , Luciana Cisbani (Traduttore), Neri Pozza, 2024 Libro vincitore del Premio Strega Europeo 2024 Vincitore del Prix Goncourt des lycéens 2023 e del Prix Femina 2023 Un libro, che usa la scrittura come un martello, attraversato da una domanda: colui…

Categories: Libri