Fame d’aria

di Laura Bianchi Daniele Mencarelli nasce poeta, e successivamente raggiunge la notorietà con un romanzo, La casa degli sguardi, ambientato prevalentemente in un manicomio, visto dagli occhi di chi ci lavora, e insieme cerca, chiede salvezza fra quelle mura. E…

Categories: Libri

Sentieri di cura

In questo testo, ripercorrendo i concetti di cura, terapia e successivamente di psicoterapia, si rintracciano due direttrici: una prevalentemente divulgativa e una tecnico operativa. Nella prima si presenta e si spiega, attraverso un percorso storico, l’evoluzione dell’idea di cura, dal…

Categories: Libri

SCENE DA UN MANICOMIO

LA NUOVA PESAPresenta SCENE DA UN MANICOMIOStorie e storie del Santa Maria della Pietà Venerdì 27 gennaio 2023, 18:30 presso La Nuova Pesacentro per l’arte contemporaneaVia del Corso 530, 00186 Roma (RM) di Bruno Tagliacozzi e Adriano Pallotta intervengono:Mariagrazia Giannichedda,…

Categories: Libri

Psichiatria da protagonisti: il libro

Il libro nasce da un’idea semplice e geniale allo stesso tempo: far progettare un Servizio di salute mentale da coloro che lo vivono in prima persona e che se ne servono quotidianamente per porre un argine al disagio psichico e…

Categories: Libri

A partire da “Contro tutti i muri” di Annacarla Valeriano

a cura di Luca NegrognoIstituzione Gian Franco Minguzzi Fornendo un quadro complessivo dei temi a cui Franca Ongaro Basaglia ha dedicato il suo impegno teorico e pratico, il libro consente di rimettere in gioco la molteplicità di livelli implicati in un approccio…

Categories: Libri

“Umanizzare” l’ospedale nella società che cambia.

Il libro di James Robertson, comparso nel pieno di una riflessione sull’”umanizzazione” delle cure fondata sulle conoscenze sullo sviluppo psico-affettivo del bambino, rappresenta un fondamentale contributo critico e propositivo al problema dell’assistenza al bambino malato e, in particolare, al bambino…

Categories: Libri, Medicina e Potere

Dal talidomide a……

Lo scandalo del talidomide, che colpì profondamente l’opinione pubblica negli anni ‘70 può essere collocata fra le più gravi catastrofi provocate dall’uomo nel secolo scorso, paragonabile al disastro di Seveso, a quelli di Chernobil, del Vajont, ecc. Secondo caute stime,…

Categories: Libri, Medicina e Potere

Il Lavoro Psichiatrico

esperienze a confronto sulle tracce delle Conferenze brasiliane di Franco Basaglia Il secondo seminario del ciclo “Con quali domande sul presente interroghiamo il passato?”, organizzato dalla Fondazione Basaglia in collaborazione con il Collettivo Ponti di vista – Cantieri in formazione…

Categories: Libri