L’apprendimento sociale ed emotivo. Teorie e buone pratiche per promuovere la salute mentale a scuola. Cavioni-Grazzani.

ll costrutto teorico dell’apprendimento sociale ed emotivo (SEL) risulta essere un aspetto protettivo dal disagio scolastico e propedeutico alla costruzione di relazioni sociali efficaci e soddisfacenti.  Valeria Cavioni, psicologa psicoterapeuta, è ricercatrice in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione nell’Università degli…

Categories: Libri

Solo i folli cambieranno il mondo. Arte e pazzia.

Albert Einstein diceva che “solo coloro che sono abbastanza folli da poter pensare di cambiare il mondo lo cambiano davvero”. La follia non è irrazionalità, la follia può essere considerata una forma di pensiero eccentrico, capace di nuove interpretazioni, nuovi…

Categories: Libri

Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui.

Recensione a cura di Roberto Ceccarelli La depressione, è stato detto, è la malattia del ventunesimo secolo. Gli antidepressivi rappresentano una delle principali componenti della spesa farmaceutica pubblica e stanno emergendo forme del disagio psichico che non erano altrettanto rilevanti nella…

Categories: Libri

aut aut. Vol. 398: La psichiatria e il futuro della salute mentale

Un’aporia contrassegna le vicende e l’evoluzione della psichiatria contemporanea: la sua incessante e frustrata aspirazione ad acquisire uno statuto scientifico attraverso le neuroscienze e i relativi modelli di riferimento ha portato al graduale declino dell’esperienza clinica incentrata sul soggetto sofferente…

Categories: Libri

A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo di MASSIMO RECALCATI

Un’orazione civile, un racconto lucido della vita collettiva degli ultimi vent’anni, un intenso ritratto dei problemi del mondo contemporaneo riletti alla luce della psicoanalisi. «Quale mondo stiamo consegnando in eredità alle nuove generazioni?»In questo libro Massimo Recalcati si rivela commentatore…

Categories: Libri

Peppino Impastato una voce libera di Davide Morosinotto

Giuseppe Impastato, detto Peppino, nacque a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948, da una famiglia legata a Cosa nostra: il padre Luigi (1905-1977) era stato inviato al confino durante il periodo fascista per la sua appartenenza alla…

Categories: Libri

Franco Basaglia, il re dei matti di Davide Morosinotto

Narrare della Trieste di Basaglia è prima di tutto trasmettere l’emozione, il coinvolgimento, il protagonismo, la fatica della partecipazione. L’epopea del manicomio di Trieste non può che essere narrata. Queste le parole di Peppe dell’Acqua, uno dei protagonisti della rivoluzione…

Categories: Libri

Contro tutti i muri

di Luca Negrogno Fornendo un quadro complessivo dei temi a cui Franca Ongaro Basaglia ha dedicato il suo impegno teorico e pratico, il libro consente di rimettere in gioco la molteplicità di livelli implicati in un approccio complesso alla deistituzionalizzazione. L’opera…

Categories: Libri