Il manicomio di Via della Ghiara. Antonio Slavich a Ferrara

di Luigi Missiroli, Adello Vanni, Marco Turchi, Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini Edizioni Fin dalla metà dell’800 e per più di un secolo, Via della Ghiara significò dunque manicomio e quell’inquietante e triste connotazione fermò la storia in questo…

Categories: Libri

Dissociazione da trauma. Una prospettiva neojanetiana

di Onno Van der Hart, Raffaello Cortina Editore 2024 Questo volume raccoglie, per la prima volta in italiano, alcuni dei principali scritti di Onno van der Hart, tra i maggiori esperti contemporanei di trauma e dissociazione. Nei vari capitoli viene…

Categories: Libri

Chi come me

di Roy Chen, Giuntina editore 2024 Nel reparto giovanile di un centro di salute mentale di Tel Aviv, cinque adolescenti partecipano alle lezioni teatrali di Naamà, la giovane insegnante che il dott. Yoresh, il direttore dell’Istituto, ha voluto con sé…

Categories: Libri

Oltre il manicomio

di Roberto Cestari, Echos Edizioni, 2024 Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, è un’Organizzazione di Volontariato a vigilanza e difesa dei Diritti Umani nel campo della Salute Mentale, fondato in Italia nel 1979. Le attività del CCDU sono di fungere…

Categories: Libri

Patogenesi psichiatrica

di Giulio Murero Come agiscono gli psichiatri nel rapporto con i loro pazienti?Quali criteri li guidano nella scelta della terapia?Come e perché vengono somministrati gli psicofarmaci?Come si fa la diagnosi di “malattia mentale”?A queste e altre domande, l’autore trae risposte…

Categories: Libri

Una danza sulle ceneri. Raccolta di pensieri e poesie

di Sara Ambrosi (Autore), Rossella Faresin (Illustratore), editore StreetLib. Il libro consiste in una raccolta di trenta poesie e scritti attraverso i quali l’autrice permette al lettore di ripercorrere il suo viaggio attraverso la depressione. È divisa in cinque capitoli: “Intorno alla vita”,…

Categories: Libri