PRIMAVERA LETTERARIA PER LA SALUTE MENTALE
PRIMAVERA LETTERARIA PER LA SALUTE MENTALE: Cagliari 28 marzo – 30 giugno 2025. Fonte: Conferenza Salute Mentale
PRIMAVERA LETTERARIA PER LA SALUTE MENTALE: Cagliari 28 marzo – 30 giugno 2025. Fonte: Conferenza Salute Mentale
Il workshop “Comprendere e affrontare la depressione: strumenti pratici per il benessere mentale” si svolgerà il prossimo 7 aprile 2025 (Auditorium “G. Cattaneo”, Via Perrone 18 Novara, ore 17.30) ed è promosso dai Dipartimenti di Scienze della salute e di Medicina traslazionale dell’Università del…
Non c’è salute senza salute mentale. MANIFESTAZIONE regionale per la SANITÀ PUBBLICA, 5 Aprile 2025. L’appello. Per adesioni singole o collettive: mail.covesap@gmail.com Fonte: Ospedale Trecenta
Sette appuntamenti dal 27 marzo al 6 maggio a Trento con professionisti, utenti e familiari a confronto. Torna il ciclo di incontri di FARē, il programma formativo e di sensibilizzazione sul disagio mentale: quest’anno sono sette gli appuntamenti per approfondire…
Reprint di Gian Butturini – Tu interni… io libero (Associazione Gian Butturini) con Oreste Pivetta, Thomas Emmenegger coordina Tiziano Butturini. Il volume, rieditato nel 2024 dalla Associazione Gian Butturini, è il reprint dello storico libro del 1977 che documenta gli…
L’Autrice Sara Ongaro con questo suo ultimo libro “La vita ci respira. La spiritualità del quotidiano quando i tempi sono difficili”, Gabrielli Editori 2024, ci offre la sua esperienza a servizio di chi si interroga sul senso della “malattia” e…
Mercoledì 2 aprile in programma un momento di sensibilizzazione con scuole e associazioni. a cura del Comune di Fucecchio Una copia in cartapesta di 4 metri che ritrae Marco Cavallo, simbolo per tutte le persone con malattie e disagio mentale…
da Italian Journal of Psychiatry, Organo Ufficiale della SIP, Società Italiana di Psichiatria. Questa revisione si propone di esaminare l’attuale uso dell’intelligenza artificiale (AI) nella salute mentale. Il primo passo consiste nel classificare gli algoritmi di AI in tre sottotipi: elaborazione…
Arriva a Brescia, presso l’Hotel Vittoria, via X Giornate 20, la mostra che ha fatto il giro del mondo: “Psichiatria e Diritti Umani: dai manicomi agli psicofarmaci storie di contenzione e sedazione”. L’esposizione percorre la storia della psichiatria dagli albori, passando per…
a cura di Roberto Cestari, Echos Edizioni, 2024 Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU), è un’Organizzazione di Volontariato a vigilanza e difesa dei Diritti Umani nel campo della Salute Mentale, fondato in Italia nel 1979. Le attività…