Sostenibilità sociale e salute mentale: sabato 10 maggio, il Dipartimento di Neuroscienze Umane dell’Università Sapienza di Roma organizza l’evento dal titolo: “WellBrain: Tecnologia e Innovazione per la Salute Mentale”.
WellBrain – Giornata sul Benessere Mentale è un evento che rappresenta un punto d’incontro tra neuroscienze, intelligenza artificiale e sostenibilità sociale.
Promosso all’interno del Festival Sanidays, WellBrain mira a esplorare l’impatto delle tecnologie innovative nel migliorare il benessere psico-fisico e a sensibilizzare sul diritto alla salute mentale.
La tecnologia al servizio del benessere mentale
Tra i protagonisti dell’evento, le tecnologie avanzate occupano una posizione di primo piano:
- Neuromusicologia: Attraverso wearable devices che trasformano i dati biometrici in colonne sonore personalizzate, i partecipanti potranno sperimentare i benefici di stimoli sonori progettati per ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e promuovere il rilassamento.
- Realtà Immersive: Soluzioni come il neurofeedback personalizzato e le applicazioni di realtà virtuale stanno ridefinendo le modalità di trattamento della depressione e del disagio emotivo, favorendo un approccio più integrato e personalizzato.
- Mindfulness e AI: Un seminario dedicato esplorerà come la combinazione di intelligenza artificiale, neuromusicologia e pratiche di mindfulness stia rivoluzionando il concetto di benessere mentale.
Sostenibilità sociale, innovazione e accessibilità
L’evento prevede una serie di workshop e seminari che affrontano tematiche chiave come bias emotivi, benessere lavorativo e arte come strumento terapeutico.
Inoltre, sarà lanciata la campagna di crowdfunding per il progetto MindLeague, una piattaforma gratuita che utilizza tecnologie digitali per diffondere contenuti formativi dedicati alla salute mentale, con particolare attenzione agli allenatori sportivi.
Un esempio concreto di sostenibilità In linea con l’approccio innovativo e responsabile di WellBrain, l’iniziativa LEGO-ACCESS invita i partecipanti a contribuire alla creazione di una rampa per disabili utilizzando mattoncini LEGO, dimostrando come l’innovazione possa integrarsi con la sostenibilità sociale e ambientale.
Dettagli pratici
- Data: Sabato 10 maggio 2025, ore 10:00-20:00
- Luogo: Dipartimento di Neuroscienze Umane, Università Sapienza di Roma
- Ingresso: Gratuito
Benessere e Futuro: Un evento imperdibile
WellBrain offre un’occasione unica per scoprire come le tecnologie emergenti stiano cambiando il panorama della salute mentale, aprendo nuove frontiere per la Salute e la sostenibilità sociale.
WellBrain invita tutti a partecipare. Per maggiori informazioni sul programma e per iscrizioni, visitate il sito WellBrain.
Fonte: Geosmartmagazine