Skip to content
  • Facebook
  • Email
  • Home
  • EXPO Salute Mentale
    • Diritto alla Partecipazione
    • Diritto alla Residenzialità
    • Diritto al Lavoro
    • Arti e Culture
  • Larghe Vedute
    • Larghe Vedute a EXPO 2019
  • Politica e Istituzioni
    • un po’ di storia
  • Libri
    • Medicina e Potere
  • Carta della Cartiera
  • Redazione diffusa

La scienza dura che si fa fragile. I medici scrittori di malattia mentale tra Novecento e nuovo Millennio

  • Novembre 21, 2025

di Lisa Dell’Arsina (Autore), Editore Tra le righe libri, 2025. Gli Ospedali dei Pazzi nacquero in Italia a partire dal Cinquecento, tramutandosi in “manicomio” nel corso del XVIII secolo; fu Tommaso Garzoni, nel 1586, a fornire la prima descrizione irriverente, grottesca e…

Categories: EXPO Salute Mentale, Libri

Festival Aperto, al Teatro Cavallerizza lo spettacolo vincitore del premio della critica direction under 30

  • Novembre 21, 2025

Il 21 novembre 2025 alle ore 20.30 a Reggio Emilia lo spettacolo “Ahmen” realizzato da Cromo Collettivo Artistico ispirato alla storia vera di Asim Javed. Arrivato in Italia dodici anni fa dal Pakistan, dal 2021 è ancora oggi alle prese…

Categories: Arti e Culture, EXPO Salute Mentale

ALL YOU NEED IS LOVE GIOVEDÌ 11 DICEMBRE 2025 BRESCIA – TEATRO SANTA GIULIA

  • Novembre 21, 2025

È attesa giovedì 11 dicembre al Teatro Santa Giulia di Brescia (biglietti disponibili su Liveticket.it) l’anteprima assoluta di ALL YOU NEED IS LOVE, un nuovo spettacolo di teatro musicale nato da un’idea originale di Chiara Canzian e Sandro Cisolla, sintesi delle diverse professioni e passioni che li…

Categories: Arti e Culture, EXPO Salute Mentale

Progetto5: “Quelli di Basaglia a…180°” il 23 novembre, convegno e spettacolo al Petrarca di Arezzo

  • Novembre 14, 2025

Nell’ambito delle celebrazioni per il 40° anno di attività della Cooperativa Sociale Progetto 5, la cooperativa sociale aretina organizza un convegno sul tema della salute mentale che si terrà domenica 23 novembre 2025, dalle ore 16.00 alle 18.00, presso il Teatro Petrarca di Arezzo.…

Categories: Arti e Culture, EXPO Salute Mentale

Dieci anni di 180 gradi. L’altra metà dell’informazione.

  • Novembre 14, 2025

Il 14 novembre p.v., alle ore 15.00, la testata giornalistica 180gradi celebrerà i suoi primi dieci annidi attività, presso l’Hub culturale Moby Dick, in via Edgardo Ferrati 3 alla Garbatella.L’evento, patrocinato dalla Asl Rm 2 e dal Municipio VIII di…

Categories: EXPO Salute Mentale, Politica e Istituzioni

Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”

  • Novembre 14, 2025

Martedì 2 dicembre nella sede del Csv Insubria un pomeriggio di riflessione e testimonianze sul valore del cammino come strumento di inclusione. Martedì 2 dicembre, alle 17.30, il CSV Insubria di Varese (via Brambilla 15) ospiterà un incontro dedicato al tema del cammino e della salute mentale…

Categories: Arti e Culture, EXPO Salute Mentale

Presentazione del libro PER LA PALESTINA di Paolo Peloso

  • Novembre 14, 2025

Quali sono le radici storiche del conflitto israelo-palestinese e chi ne porta la responsabilità? Quando comincia il genocidio dei palestinesi, e lo si sarebbe potuto fermare in tempo? Qual è il vissuto di chi è costretto a vivere-sotto-occupazione (o sotto…

Categories: EXPO Salute Mentale, Libri

“Casa Restart”: a Milano un nuovo spazio dedicato al benessere mentale nella musica

  • Novembre 12, 2025

Durante la Milano Music Week 2025 nasce un progetto che unisce musica, consapevolezza e salute mentale. Si chiama “Casa Restart – Wellbeing for Music Minds” ed è l’iniziativa che, domenica 23 novembre, trasformerà gli spazi della Santeria Paladini 8 in un luogo di dialogo…

Categories: Arti e Culture, EXPO Salute Mentale

“Non eravamo mai stati malati”: un documentario per raccontare la chiusura dei manicomi di Imola

  • Novembre 12, 2025

Dopo la rivoluzione avviata da Franco Basaglia, oltre il manicomio: cosa ha significato, concretamente, chiudere le istituzioni totali? Quale percorso ha portato all’effettiva applicazione della legge 180? E quale ruolo ha avuto Imola, dove il contributo dell’associazionismo, della società civile…

Categories: Arti e Culture, EXPO Salute Mentale

“Storie di bambini prigionieri. Dai brefotrofi ai manicomi”

  • Novembre 12, 2025

presentazione del libro in Biblioteca comunale di Imola Martedì 18 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Biblioteca comunale di Imola (via Emilia 80) verrà presentato il libro “Storie di bambini prigionieri. Dai brefotrofi ai manicomi”, scritto a quattro mani dal prof. Valter Galavotti,…

Categories: EXPO Salute Mentale, Libri
Load More Posts
Copyright © 2025.
Powered by Magazine Elite
  • Home
  • EXPO Salute Mentale
    • Diritto alla Partecipazione
    • Diritto alla Residenzialità
    • Diritto al Lavoro
    • Arti e Culture
  • Larghe Vedute
    • Larghe Vedute a EXPO 2019
  • Politica e Istituzioni
    • un po’ di storia
  • Libri
    • Medicina e Potere
  • Carta della Cartiera
  • Redazione diffusa
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.